Avevamo appena attraversato la Death Valley e lasciato la California per entrare in Nevada. Prima di arrivare a Las Vegas abbiamo deciso di fare una sosta alle Seven Magic Mountains, una installazione artistica poco fuori città, che è diventata una grande meta turistica, soprattutto per via della sua fotogenicità.

Cosa sono le Seven Magic Mountains?
Le Seven Magic Mountains sono un’opera d’arte contemporanea all’aperto composta da sette totem di massi coloratissimi impilati, alti circa 10 metri ciascuno.
Ogni “montagna” è costituita da 3–6 massi dipinti con colori fluorescenti: rosa, arancio, verde lime, giallo, blu elettrico… I massi sono rocce naturali prelevate dalla zona, poi scolpite e verniciate.
Le torri creano un forte contrasto con il paesaggio desertico e monocromatico, rendendo il tutto particolarmente instagrammabile. Sono estremamente fotogeniche, perfette per Instagram e reportage visivi.
Simboleggiano la fusione tra paesaggio e cultura pop, e sono diventate un’attrazione turistica vera e propria.

Chi ha creato le Seven Magic Mountains?
Le Seven Magic Mountains sono state create dall’artista svizzero Ugo Rondinone, noto per le sue opere minimaliste (questa non tanto) e concettuali.
L’installazione è stata inaugurata nel 2016 e inizialmente doveva restare solo due anni, ma grazie al successo è stata resa permanente nel 2021.
Cosa rappresentano le Seven Magic Mountains di Las Vegas?
Rappresentano il contrasto tra natura e artificio: le rocce (naturali) e i colori fluo (sintetici).
La forma naturale delle rocce contrasta con la loro pittura artificiale, simboleggiando l’intersezione tra la cultura umana e il mondo naturale. Intervento umano: l’opera d’arte riflette su come la presenza umana influenzi e alteri i paesaggi naturali.

Perché sono diventate così famose?
Oltre al valore artistico, le Seven Magic Mountins sono diventate un luogo iconico su Instagram per chi viaggia tra Las Vegas e il Mojave.
Sono facilmente accessibili, gratuite, e offrono uno scenario surreale, perfetto per fotografie al tramonto.

Dove sono le Seven Magic Mountains e come ci si arriva?
Le Seven Magic Mountains sono circa 16 miglia (26 km) a sud di Las Vegas (Nevada), vicino alla piccola località di Jean, Nevada.
Si accede tramite un brevissimo sentiero dal parcheggio gratuito lungo la Las Vegas Blvd. South.
Le Seven Magic Mountains meritano una visita?
La grande facilità nel raggiungerle e il fatto che siano gratuite, ci fanno dire: “perché no?”
Ovviamente la vicinanza ad una grande arteria stradale e ad una grande città, fa si che siano spesso piene di gente e quindi fotografarle senza una gran mole di turisti davanti diventa un po’ complesso alle volte. Tuttavia una sosta in questo posto merita, sia per abbellire il proprio feed Instagram, sia, soprattutto, per osservare l’opera immersa nel deserto e riflettere qualche minuto sul suo significato, oltre che sull’estetica, senza dubbio azzeccata.
Noi ci siamo rimasti davvero pochi minuti, ma non tanto per nostra volonta, quando per un temporale che avanzava da ovest e che alzava la sabbia del deserto creando una vera e propria tempesta di sabbia. Per questo motivo dopo 10 minuti di passeggiata fra le rocce colorate, ci siamo dovuti rifugiare in macchina e poi scappare verso Las Vegas.
