Il White Sands National Park è un posto davvero incredibile. Ci siamo stati il 13 Agosto 2024, avevamo appena lasciato l’Arizona dopo aver visitato Tombstone e ci eravamo inoltrati nel deserto del New Mexico, sotto cieli enormi dai colori pazzeschi.
Il White Sands si trova molto a sud, in linea d’aria più vicino a El Paso (Texas) e al confine messicano che non ad Albuquerque. La città più vicina è Alamogordo, una piccola cittadina piena di militari e resa famosa dal Trinity Test, ovvero la prima detonazione nucleare della storia.


Un Paradiso Inatteso nel Cuore del Deserto
Immaginate un paesaggio surreale, dove dune di candida sabbia si estendono a perdita d’occhio sotto un cielo terso. Benvenuti al White Sands National Park, un gioiello naturale situato nel cuore del deserto del New Mexico, negli Stati Uniti. Questo parco nazionale è rinomato in tutto il mondo per le sue dune di gesso, le più grandi del loro genere al mondo, che offrono uno spettacolo unico e suggestivo.

Cosa rende la sabbia di White Sands così bianca e brillante?
A differenza della maggior parte delle spiagge, la sabbia di questo parco non è composta da frammenti di rocce e conchiglie, ma da cristalli di gesso. Questi cristalli, formati nel corso di millenni dall’evaporazione di un antico mare interno, conferiscono alla sabbia il suo caratteristico colore bianco e la sua consistenza fine e polverosa.
Le dune di White Sands sono in costante movimento, plasmate dai venti che spirano attraverso il deserto. Questo crea un paesaggio dinamico e mutevole, dove le forme delle dune cambiano continuamente. È come trovarsi in un mondo in continua evoluzione, dove ogni visita è un’esperienza unica.

Un paesaggio incantato e un silenzio surreale
Il silenzio straordinario del White Sands National Park è il risultato di diversi fattori naturali e geografici. Innanzitutto, il parco è situato in una posizione remota nel deserto del Tularosa, lontano da fonti di rumore umano come traffico urbano o industrie.
Un altro elemento chiave è la composizione unica delle dune: sono formate da cristalli di gesso, un materiale che non solo riflette la luce creando un paesaggio luminoso, ma assorbe anche il suono. Questo fenomeno di assorbimento rende l’area ancora più silenziosa rispetto ai deserti composti da sabbia tradizionale. Inoltre, l’assenza di grandi masse d’acqua e la bassa densità di vegetazione significano che ci sono meno elementi naturali che generano suoni, come lo scorrere dell’acqua, il fruscio degli alberi o il cinguettare degli uccelli.
La sensazione di isolamento è amplificata dalla vastità del paesaggio: camminare tra le dune, senza punti di riferimento visibili all’orizzonte, può far sembrare l’ambiente quasi fuori dal mondo. Questo contribuisce a un’esperienza unica di quiete, cui siamo talmente poco abituati da risultare quasi surreale.

Sabbia si, ma non spiaggia
A White Sands National Park è consigliato non camminare a piedi scalzi, soprattutto per motivi di sicurezza. In particolare, nel White Sands National Park sono presenti scorpioni, tra cui il white sands scorpion, una specie che si è adattata all’ambiente arido e sabbioso del parco. Questi scorpioni sono di colore chiaro per mimetizzarsi con la sabbia e utilizzano il loro pungiglione velenoso per cacciare insetti, piccoli roditori e altri aracnidi. Anche se non sono particolarmente aggressivi verso gli esseri umani, è sempre consigliabile fare attenzione e indossare scarpe chiuse quando si cammina nel parco, specialmente di notte, quando questi animali sono più attivi.
Chiuso per missili
Il White Sands National Park si trova accanto alla White Sands Missile Range (WSMR), un’area militare destinata a test di missili e altre operazioni legate alla difesa. A causa della vicinanza a questa struttura, il parco può chiudere temporaneamente al pubblico durante i test missilistici. Questi eventi non sono frequenti, ma quando accadono, vengono annunciati in anticipo per garantire la sicurezza dei visitatori
La WSMR è un sito di test militari istituito nel 1945 e si estende per oltre 3.200 miglia quadrate nel sud del Nuovo Messico. Viene utilizzato per testare missili, tecnologie avanzate e sistemi di difesa, ed è considerato uno dei principali poligoni di tiro degli Stati Uniti.
A causa di questa frequente attività militare, è fortemente sconsigliato raccogliere frammenti trovati nella sabbia del White Sands National Park o nelle aree circostanti. Non solo è illegale portare via qualsiasi materiale naturale o artificiale dal parco, ma i frammenti metallici o di altro tipo potrebbero essere residui di attività militari passate e contenere materiali pericolosi o contaminanti.
Il legame con il Trinity Test
Sebbene la WSMR ospiti operazioni militari, il Trinity Test, il primo test nucleare della storia, non è avvenuto all’interno della gamma propriamente detta. Il Trinity Test si svolse presso il Trinity Site, un’area situata nel deserto Jornado del Muerto, che ora è parte del White Sands Missile Range ma è separata dal parco stesso. Questo test avvenne il 16 luglio 1945, segnando l’inizio dell’era atomica.

Alamogordo
Alamogordo è la città più vicina al White Sands National Park, situata a circa 24 km dall’ingresso principale. Questa città funge da base per molti visitatori del parco grazie alla sua posizione strategica e alle numerose attrazioni, come il New Mexico Museum of Space History e il famoso “PistachioLand”.
Noi ci siamo fermati li uscendo dal parco per un pranzo veloce. La prima cosa che si nota è la grandissima presenza di militari dovuta alla vicinanza di importanti strutture militari. Tra queste, la Holloman Air Force Base, una delle principali basi aeree degli Stati Uniti, e la già citata White Sands Missile Range (WSMR), la più grande area di test militari del paese.

