martedì, Settembre 2, 2025
elezioni americane
Neshville

Related Posts

U.S. National Parks: i parchi nazionali americani

Dopo diversi viaggi negli Stati Uniti, abbiamo davvero compreso a fondo perché alcuni dei parchi nazionali americani sono considerati fra i luoghi più belli al mondo. La diversità, la grandiosità, la natura selvaggia, l’accessibilità che garantiscono sono davvero stupefacenti.

Che si abbia tempo per campeggiare dentro il parco e fare escursioni brevi o lunghe, oppure che lo si voglia solo attraversare in macchina, ogni parco ha le strutture, le piazzole di sosta e le strade per godere di ogni paesaggio e punto di interesse in maniera veramente appagante.

Tessera annuale per i parchi nazionali (America the Beautiful Pass)

La tessera annuale per i parchi nazionali americani, chiamata America the Beautiful Pass, è una carta che consente l’accesso illimitato per un anno a oltre 2.000 aree protette negli Stati Uniti, tra cui parchi nazionali, monumenti nazionali, foreste nazionali e altre riserve gestite da agenzie federali.

Come funziona

  • Costo: 80 dollari all’anno per la tessera standard. Esistono versioni gratuite o scontate per alcune categorie:
    • Gratuita per i militari in servizio attivo e le loro famiglie.
    • Gratuita per i disabili permanenti (Access Pass).
    • Scontata per anziani (Senior Pass) a 20 dollari all’anno o 80 dollari per una tessera a vita.
    • Gratuita per studenti di quarta elementare e le loro famiglie.
  • Validità: La tessera è valida per un anno dalla data di acquisto, ma siccome non riporta il giorno esatto di partenza, ma solo il mese, se attivate il pass in agosto, è valida fino a tutto l’agosto successivo (cosa molto utile per noi italiani che abbiamo le ferie solo in quel mese…!).
  • Cosa copre: Include l’ingresso per il titolare e fino a tre accompagnatori adulti (i minori di 16 anni entrano gratuitamente). Tendenzialmente consente l’accesso ad un auto con i suoi passeggeri.
  • Cosa non copre: Non include costi aggiuntivi per campeggi, visite guidate, o altre attività speciali.

La tessera può essere acquistata online o presso i visitor centers di molti parchi.

Vantaggi

  • Convenienza per chi visita più di tre parchi all’anno, considerando che l’ingresso a un singolo parco costa in media tra 15 e 35 dollari.
  • Supporta la conservazione ambientale: i proventi vengono utilizzati per la manutenzione dei parchi e dei servizi.

Strutture comuni nei parchi nazionali

I parchi nazionali americani sono noti per l’elevato livello di organizzazione e per i servizi offerti ai visitatori. Le strutture variano in base al parco, ma generalmente includono:

  1. Visitor Centers
    • Punti di riferimento principali dove è possibile ottenere mappe, informazioni sui sentieri e sulla sicurezza, acquistare biglietti, o partecipare a programmi educativi.
    • Spesso ospitano esposizioni sulla storia, la geologia e la biodiversità del parco.
  2. Bagni e servizi igienici
    • Disponibili presso i visitor centers, le aree di campeggio, e in alcuni punti lungo i sentieri principali.
  3. Aree di osservazione (Viewpoints)
    • Piazzole di sosta lungo le strade panoramiche, spesso dotate di parcheggi e cartelli esplicativi per descrivere il panorama.
  4. Sentieri segnalati
    • Sentieri di varie difficoltà, segnalati con cartelli informativi e a volte con passerelle per proteggere l’ambiente circostante.
  5. Aree picnic
    • Tavoli e panche, spesso con cestini per i rifiuti e aree designate per barbecue.
  6. Campeggi
    • Alcuni parchi offrono campeggi con servizi di base (acqua, elettricità, bagni) o più rustici per chi desidera un’esperienza immersiva.
  7. Ranger Stations
    • Presidi del personale del parco per emergenze o informazioni locali.
  8. Cartellonistica educativa
    • Cartelli informativi lungo i sentieri o nei viewpoint che spiegano la geologia, la flora e fauna, o la storia culturale dell’area.
  9. Strutture per accessibilità
    • Molti parchi offrono servizi pensati per persone con disabilità, come sentieri accessibili e programmi educativi inclusivi.
  10. Negozi e punti di ristoro

Alcuni parchi più grandi dispongono di negozi di souvenir, caffetterie, o ristoranti nei pressi del visitor center.

I parchi nazionali americani che abbiamo visitato:

Ecco un elenco dei parchi nazionali americani che abbiamo visitato negli ultimi anni.

Arches National Park (Utah)

  • Famoso per i suoi oltre 2.000 archi naturali di arenaria, tra cui il celebre Delicate Arch.
  • Offre panorami mozzafiato e percorsi escursionistici che rivelano formazioni rocciose uniche.
  • La geologia del parco è frutto di milioni di anni di erosione e movimenti tettonici.
Arches
Margherita ad Arches nel 2022

Gateway Arch National Park (Missouri)

  • Situato a St. Louis, commemora l’espansione verso ovest degli Stati Uniti.
  • Il monumento principale è l’iconico Gateway Arch, alto 192 metri, il più grande arco artificiale del mondo.
  • Include anche il Museo della Espansione verso Ovest e siti storici come la Old Courthouse.
St-Louis
Siamo stati a St.Louis (Missouri) il 23 e 24 Agosto 2023

Black Canyon of the Gunnison National Park (Colorado)

  • Protegge una gola stretta e profonda scavata dal Gunnison River.
  • Offre viste spettacolari, come dal Painted Wall, la parete più alta del Colorado (685 m).
  • Il parco è un paradiso per gli amanti dell’arrampicata e della pesca.

Bryce Canyon National Park (Utah)

  • Celebre per i suoi hoodoos, formazioni rocciose simili a pinnacoli, scolpiti dall’erosione.
  • Offre incredibili viste da punti panoramici come il Sunrise Point e Inspiration Point.
  • Siamo stati accolti da splendidi animali selvatici visibili dalla strada fin dall’ingresso nel parco.
Bryce-Canyon
Bryce Canyon nel 2022

Petrified Forest National Park (Arizona)

  • Conserva una delle più grandi concentrazioni di legno fossile al mondo, risalente a oltre 200 milioni di anni fa.
  • Presenta affascinanti deserti colorati, come il Painted Desert.
  • È ricco di antiche incisioni rupestri e siti archeologici dei popoli nativi.
Painted-Desert
Il Painted Desert nell’Agosto del 2024

Grand Canyon National Park (Arizona)

  • Uno dei parchi più famosi al mondo, con il maestoso Grand Canyon scavato dal Colorado River.
  • Offre escursioni iconiche come il Bright Angel Trail e viste mozzafiato dal South Rim.
  • È patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1979.
Grand-Canyon
Il Grand Canyon da Lipan Point nel 2022

Great Sand Dunes National Park and Preserve (Colorado)

  • Ospita le dune di sabbia più alte del Nord America, con la Star Dune che raggiunge i 229 metri.
  • Offre attività uniche come il sandboarding e il sand sledding.
  • Circondato da montagne e zone umide, ha una biodiversità straordinaria.
Grand-Sand-Dunes
Le dune in lontananza nel 2024

Joshua Tree National Park (California)

  • Conosciuto per gli iconici alberi di Joshua e gli affioramenti di granito.
  • Situato nel punto di incontro tra il deserto del Mojave e il Colorado, con due vegetazioni completamente diverse.
  • Chilometri e chilometri di deserto dentro il parco senza incontrare anima viva.
Joshua-Tree
Una foresta di Joshua Tree nell’agosto del 2024

Mesa Verde National Park (Colorado)

  • Protegge straordinari villaggi ancestrali degli Ancestral Puebloans, come il famoso Cliff Palace.
  • Patrimonio dell’UNESCO, offre una combinazione unica di archeologia e paesaggi mozzafiato.
  • I visitatori possono esplorare antiche dimore scavate nella roccia.
Mesa-Verde
Il Cliff Palace a Mesa Verde nel 2024

Rocky Mountain National Park (Colorado)

  • Situato sulle Rocky Mountains, offre vette oltre i 4.000 metri come il Longs Peak.
  • Attraversato dal Trail Ridge Road, una delle strade asfaltate più alte degli USA.
  • È famoso per la fauna selvatica, tra cui alci, orsi neri e marmotte.
Rocky-Mountains
Le valli delle Rocky Mountains viste dalla Trail Ridge Road nel 2024

White Sands National Park (New Mexico)

  • Caratterizzato da spettacolari dune di gesso bianco, uniche al mondo.
  • Offre attività come escursioni e sledding sulle dune.
  • Parte del parco è chiusa occasionalmente per test militari, essendo vicino alla White Sands Missile Range.
White-Sands-National-Park
Io e Margherita a White Sands nel 2023

Saguaro National Park (Arizona)

  • Celebre per i cactus saguaro, simbolo del deserto del Sonora.
  • Diviso in due sezioni, est e ovest, vicine alla città di Tucson.
  • Offre sentieri panoramici e incredibili tramonti desertici.
Saguaro
In macchina circondati dai Saguaro nel 2024

Death Valley National Park (California / Nevada)

  • Uno dei luoghi più caldi e aridi del pianeta, con il punto più basso del Nord America, Badwater Basin.
  • Offre paesaggi surreali come le dune di sabbia, il Zabriskie Point e la Racetrack Playa.
  • Ha temperature che superano spesso i 50°C in estate.
Death-Valley
La strada pazzesca a 48° nel 2023

Yosemite National Park (California)

yosemite
Il Tenaya Lake, sulla strada per il Tioga Pass, nel 2022

Zion National Park (Utah)

  • Famoso per i suoi canyon spettacolari e percorsi come il Angels Landing e il Narrows.
  • Offre panorami mozzafiato con pareti rocciose di arenaria rossa alte centinaia di metri.
  • Ha una biodiversità unica grazie al mix di ambienti desertici e alpini.
  • Approfondimento nell’articolo: Zion National Park: il parco dell’arenaria rossa nello Utah
Zion
Io a Zion nel 2022
Andrea Stella
Andrea Stellahttps://traveltousa.it
Laureato in Relazioni Internazionali all'Università di Bologna nel 2010, nel 2011 ho conseguito il Master di II Livello in Management presso la Bologna Business School. Otto anni di esperienza come Marketing Manager, Project Manager ed Account per clienti di diversi settori e dimensioni all'interno di un'Agenzia di Comunicazione. Da inizio 2020 attivo come Libero Professionista, in qualità di Consulente di Comunicazione e Marketing Digitale.

Popular Articles