mercoledì, Settembre 3, 2025
elezioni americane
Neshville

Related Posts

Gli U.S.A. on the road

L’automobile e gli americani: un legame indissolubile

L’automobile ha avuto un impatto profondo sulla cultura e la società americana. Sin dalla sua nascita, ha rappresentato un simbolo di libertà, indipendenza e progresso.

La produzione di massa di automobili all’inizio del XX secolo ha permesso a molti americani di possedere un veicolo per la prima volta. Questo ha rivoluzionato il modo di vivere, di lavorare e di viaggiare negli Stati Uniti. Le strade si sono sviluppate e diffuse, creando una rete di infrastrutture che ha collegato il paese da costa a costa.

Possedere un’auto negli Stati Uniti è diventato un simbolo di successo e status sociale. I modelli di auto e le loro caratteristiche sono spesso usati per definire la propria identità e il proprio stile di vita. La cultura automobilistica americana ha dato vita a un’industria cinematografica e musicale fiorente, che celebra l’amore per le auto e la libertà della strada.

L’automobile per gli americani rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto. È un simbolo di libertà individuale, espressione di autonomia e flessibilità. Il rapporto con le auto degli americani è addirittura sorprendente per noi europei. Quasi non esistono ZTL, si parcheggia ovunque e le città sono costruite su misura di auto, non vice versa.

Non è raro nelle città americane imbattersi in lavoratori che passano la propria pausa pranzo in auto, così come persone che non scendono dalla propria macchina nemmeno per andare in banca: si, esistono gli sportelli bancari drive-in…!

Viaggi on the road

I viaggi on the road sono un’espressione autentica della cultura americana. Il viaggio on the road non è solo un modo per spostarsi da un punto all’altro, ma un’esperienza di vita che permette di entrare in contatto con la natura, la cultura e le persone del paese che si attraversa, oltre che avere un collegamento diretto con la tradizione della frontiera e delle carovane che attraversavano il paese da est verso ovest.

La letteratura americana è ricca di storie di viaggi on the road, da “On the Road” di Jack Kerouac a “The Grapes of Wrath” di John Steinbeck. Questi libri hanno contribuito a creare un immaginario collettivo associato al viaggio on the road come un’esperienza di crescita personale e di scoperta della vera America.

Il cinema ha amplificato questo immaginario con film iconici come “Easy Rider“, “Thelma e Louise” e “Vanishing Point”.

Perché muoversi in macchina è il modo migliore per visitare gli Stati Uniti?

1. Libertà e flessibilità:

  • Viaggiare in macchina offre una libertà impareggiabile. Scegli tu il tuo itinerario, le tappe da fare e il ritmo del viaggio.
  • Esplora paesaggi mozzafiato, borghi pittoreschi e attrazioni fuori dai circuiti turistici tradizionali.
  • Goditi la comodità di avere sempre con te tutto ciò di cui hai bisogno, senza dover dipendere da orari e coincidenze di mezzi pubblici.

2. Ampiezza e varietà del territorio:

  • Gli Stati Uniti sono un paese vastissimo, con una varietà di paesaggi e climi che lascia senza fiato.
  • Dalle coste californiane alle foreste del Maine, dalle praterie del Midwest alle Montagne Rocciose, solo un viaggio in macchina ti permette di cogliere la vera essenza del paese.
  • Attraversa parchi nazionali mozzafiato come il Grand Canyon o lo Yosemite, immergiti nella cultura locale di città vibranti come New York o Chicago, e scopri la bellezza di piccoli centri storici e villaggi rurali.
  • Noleggiare un’auto può essere più conveniente rispetto all’acquisto di biglietti aerei o ferroviari, soprattutto se viaggi in gruppo o con la famiglia.

3. Avventura e scoperta:

  • Un viaggio on the road è un’avventura che ti permette di vivere esperienze indimenticabili.
  • Affronta la leggendaria Route 66, percorri la Pacific Coast Highway o avventurati sulle strade panoramiche del Montana.
  • Fai un picnic in un parco nazionale, dormi sotto un cielo stellato e assaggia la cucina tipica di ogni regione che attraversi.

I nostri viaggi on the road negli U.S.A.

Nel 2022 abbiamo fatto il nostro primo viaggio On The Road, toccando California, Nevada, Arizona e Utah.

La nostra compagna di viaggio è stata un ottimo Toyota Rav4: in questa foto al Don Pedro Vista Point, sul lago Don Pedro, in California.

Nel 2023 invece abbiamo attraversato Illinois, Indiana, Kentucky, Tennessee, Mississippi, Louisiana, Texas, Arkansas e Missouri.

In questo caso la nostra macchina era un Hyunday Tucson. Qui accando a due tipici veicoli americani a St. Louis.

Nel 2024 è stata la volta del South West, con visite in California, Arizona, New Mexico e Colorado.

Questa volta il noleggio ci ha fornito una ottima Chevrolet Equinox, qui sotto in mezzo alle Bisti Badlands/De-Na-Zin Wilderness nella Navajo Nation (Arizona).

Chevrolet-Equinox
Andrea Stella
Andrea Stellahttps://traveltousa.it
Laureato in Relazioni Internazionali all'Università di Bologna nel 2010, nel 2011 ho conseguito il Master di II Livello in Management presso la Bologna Business School. Otto anni di esperienza come Marketing Manager, Project Manager ed Account per clienti di diversi settori e dimensioni all'interno di un'Agenzia di Comunicazione. Da inizio 2020 attivo come Libero Professionista, in qualità di Consulente di Comunicazione e Marketing Digitale.

Popular Articles