Viaggiare on the road è un’esperienza che può arricchire la vita di chiunque, in particolare per chi lavora nel marketing.
Ecco alcuni dei motivi per cui i road trip sono importanti per un marketer:
- Ampliare le vedute e la creatività: Viaggiare permette di conoscere nuove culture, modi di vivere e di pensare. Questo può aiutare a vedere il mondo da una prospettiva diversa e a sviluppare nuove idee per campagne di marketing più innovative e coinvolgenti.
- Comprendere meglio il target di riferimento: I clienti sono persone con esperienze e background diversi. Viaggiare permette di entrare in contatto con persone di diverse culture e fasce demografiche, aiutando a capire meglio le loro esigenze e desideri.
- Trovare nuove ispirazioni: Viaggiare può essere una fonte di ispirazione infinita per un marketer. Nuove esperienze, paesaggi, persone e sapori possono accendere la creatività e generare nuove idee per campagne di marketing, contenuti e prodotti.
- Creare una rete di contatti: Viaggiare permette di conoscere persone nuove e di creare una rete di contatti in diversi settori. Questo può essere utile per trovare nuovi partner commerciali, collaboratori o influencer per le proprie campagne di marketing.
- Migliorare le capacità di comunicazione: Viaggiare aiuta a migliorare le capacità di comunicazione interpersonale e interculturale. Questo è un vantaggio importante per un marketer, che deve saper comunicare in modo efficace con clienti, colleghi e partner di tutto il mondo.
- Aumentare la propria felicità e benessere: Viaggiare può essere un’esperienza molto gratificante che può aumentare la felicità e il benessere generale. Un marketer più felice e sereno sarà anche più creativo e produttivo nel suo lavoro.
In sintesi, viaggiare è un investimento importante per la crescita personale e professionale di un marketer. Permette di ampliare le conoscenze, sviluppare la creatività, migliorare le capacità di comunicazione e costruire una rete di contatti.
Tutto questo si traduce in un marketing più efficace e di successo.
On the road in U.S.A.: South West (2024)

Gli Stati attraversati, le città e i posti notevoli:
- California: Los Angeles, Malibu, San Diego, Calexico, Pasadena, San Bernardino, Palm Springs, Johsua Tree National Park, Warner Bros. Studios,
- Arizona: Yuma, Gila Bend, Phoenix, Scottsdale, Superior, Tucson, Tombstone, Petrified National Forest, Painted Desert, Winslow, Meteor Crater, Flagstaff, Sedona, Prescott
- New Mexico: Deming, Las Cruces, White Sends National Park, Alamogordo, Pistachioland, Roswell, Moriarty, Albuquerque, Madrid, Santa Fe, Los Alamos, Abiquiu, Cuba, Jemez, Taos Pueblo, Farmington, Gallup
- Colorado: Grand Sand Dunes, Colorado Springs, Garden of Gods, Denver, Boulder, Estes Park, Rocky Mountain National Park, Grand Lake, Vail, Grand Junction, Black Canyon, Silverton, Durango, Mesa Verde
On the road in U.S.A.: dal MidWest al South (2023)

Gli Stati e le città attraversate:
- Illinois – Chicago, Springfield, Bloomington, Lincoln
- Indiana – Indianapolis
- Kentucky – Louiville, Bowling Green
- Tennessee – Nashville, Franklin, Memphis
- Mississippi – Clarksdale, The Crossroads, Ground Zero Blues Club, Oxford, Jackson
- Louisiana – Baton Rouge, Natchez, New Orleans
- Texas – Houston, San Antonio, Bandera, Confort, Luckenbach, Gruene, Lockhart, Bastrop, Austin, Fredericksburg, Dallas, Forth Worth, Texarkana
- Arkansas – Texarkana, Little Rock, Argenta
- Missouri – Rolla, St. Louis
- Michigan – Detroit
Road trip in U.S.A.: New York e poi California e parchi del West (2022)

Gli Stati, i parchi e le città attraversate:
- New York: Manhattan, Brooklyn, Harlem, Queens
- Pennsylvania: Philadelphia
- California: Los Angeles, Santa Barbara, Monterey, Santa Cruz, San Francisco, Oackland, Berkeley, Yosemite National Park, Lee Vining, Mammoth Lakes, Death Valley, Barstow
- Nevada: Las Vegas, Valley of Fire, Hoover Dam
- Arizona: Route 66, Williams, Seligman, Page, Monument Valley, Grand Canyon, Antelope Canyon, Oatman, Kingman, Hackberry
- Utah: Zion National Park, Bryce Canyon, Loa, Moab